Il corso proposto è molto interattivo e introduce, attraverso simulazioni ed esercitazioni, i principali business skills da utilizzare nel contesto delle attività di auditing.
Spesso i responsabili di sistemi di gestione e auditor si trovano coinvolti in attività di audit da tenere in lingua inglese, dove ad essere messe in gioco non sono solo le competenze tecniche ma anche quelle linguistiche e grammaticali. Un utilizzo più attento e consapevole della lingua inglese può influire sull’andamento di un’attività di audit.
Il corso nasce proprio da esigenze riscontrate sul campo, relative alle competenze linguistiche necessarie e fondamentali richieste per lo svolgimento di tali audit. Pur avendo le conoscenze di base della lingua, le persone coinvolte in tali attività possono riscontrare difficoltà e l’esigenza di destreggiarsi meglio grazie a un utilizzo di strategie comunicative meglio contestualizzate e corrette dal punto di vista linguistico.
Il corso si rivolge ad Auditor e Responsabili di Sistemi di Gestione e consulenti.
Il corso persegue le seguenti finalità:
Il corso ha una durata di 7 ore.
09:00-13:00; 14:00-17:00
Il livello di conoscenza della lingua richiesto è il livello A2 corrispondente a un livello pre-intermedio.
Il corso è tenuto in lingua inglese.
Il partecipante che desidera effettuare un incontro preliminare individuale, di 1 ora, con il docente di inglese per un refresh sulla lingua, prima di partecipare al corso, può richiederlo contestualmente all’invio della scheda di iscrizione.
Standard € 450,00 + IVA; per clienti Kiwa Idea e del gruppo Kiwa € 380,00 + IVA.
Incontro preliminare propedeutico individuale di 1 ora € 100,00 + IVA.
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti
Mattina
Si approfondiranno le principali skills utili ai fini della simulazione dell’audit del pomeriggio:
Pomeriggio
Caso studio: il caso sarà presentato dal docente e fatto analizzare dai partecipanti.
Simulazione di un audit: analisi procedure, preparazione della check list e role playing dell’audit con riunione di chiusura.
Il team di docenti è composto da un docente madrelingua inglese, con esperienza decennale di docenza in azienda ed esperienza lavorativa in ambito commerciale con l’estero. Sarà presente anche un docente italiano qualificato nonché auditor di sistemi di gestione.
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il materiale del corso sarà fornito su supporto informatico.
Scarica la scheda d'iscrizione, complilala e inviala via e-mail a: info@kiwaidea.it o via fax al numero 051 764902
Il corso di formazione per Lead Auditor di Sistema di Gestione Qualità di Kiwa Idea si rivolge agli Auditor che desiderano aggiornare le loro competenze sulle novità introdotte dalla norma UNI EN ISO 9001 e ha lo scopo di illustrare, attraverso esercitazioni in role playing le tecniche di Audit.
Scopri di piùIl corso si rivolge in particolare a coloro che operano all'interno di aziende Manifatturiere, di Servizi, Pubblica Amministrazione in possesso delle nozioni base sullo standard ISO 37001 e intendono approfondire strumenti e metodologie per effettuare una valutazione di Sistema e ottenere un qualifica come Auditor.
Scopri di piùIl corso di formazione Auditor Interno di Sistema di Gestione per la Qualità IATF 16949:2016 si divide in due moduli e ha lo scopo di illustrare i requisiti dello Standard Automotive e fornire gli strumenti operativi necessari per la pianificazione e la esecuzione degli Audit interni in accordo allo Standard ISO 9001.
Scopri di più