ll corso in modalità e-learning, di introduzione alla norma UNI ISO 45001:2018, ha lo scopo di approfondire i punti essenziali e le novità della norma e permette di accedere ai moduli di approfondimento e specialistici in ambito salute e sicurezza sul lavoro.
Il corso in modalità e-learning si rivolge:
Lo scopo del corso è fornire le informazioni principali sui cambiamenti introdotti dalla UNI ISO 45001:2018.
Il corso ha una durata di circa 3 ore.
Standard € 180,00 + IVA; per clienti Kiwa Idea e del gruppo Kiwa: € 150,00 + IVA.
Per accedere al corso occorre inviare la scheda di iscrizione (download dal sito) compilata all'indirizzo info@kiwaidea.it allegando la ricevuta di pagamento.
A fronte dell'invio dei dati di iscrizione e del pagamento, il partecipante riceverà una comunicazione con tutte le informazioni utili per accedere al corso e-learning.
Il partecipante, dal momento in cui riceve l'e-mail, ha a disposizione due settimane per terminare il corso.
A conclusione del corso di eLearning, e a fronte del superamento dei test di apprendimento previsti, il partecipante riceverà un attestato di partecipazione.
Chi volesse proseguire la formazione su queste tematiche potrà seguirci con i seguenti percorsi di approfondimento e di formazione specialistica:
Scarica la scheda d'iscrizione, complilala e inviala via e-mail a: info@kiwaidea.it o via fax al numero 051 764902
Il corso specialistico Kiwa Idea per Lead Auditor sui Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro ISO 45001 articolato su teoria ed esercitazioni pratiche, ha lo scopo di fornire ai partecipanti gli strumenti per effettuare Audit sui Sistemi di Gestione per la Sicurezza efficaci e utili.
Scopri di piùCorso di approfondimento sulle metodologie di valutazione del livello di stress lavoro correlato per raggiungere alti livelli di benessere organizzativo.
Scopri di piùIl corso si rivolge a RSPP, RLS e a tutti i lavoratori che desiderano approfondire gli elementi fondamentali del tecnostress, ovvero un fattore di rischio che incide in ambito lavorativo, e scoprire le modalità comportamentali da mettere in atto.
Scopri di piùCorso - Introduzione alla norma UNI ISO 45001
Vai al carrello