Il mercato attuale è più sensibile alla protezione dei dati, a causa dell'aumento degli attacchi informatici e anche in relazione agli obblighi richiesti dal GDPR. Alcuni settori sono maggiormente coinvolti nelle tematiche relative alla sicurezza delle informazioni, soprattutto quelli fortemente regolamentati, che hanno una gestione degli asset informatici particolarmente rilevante e che devono proteggere i propri asset da eventuali attacchi esterni. Quel che è certo è che dal 25 maggio 2018 l’attenzione verso la tutela dei dati personali si è innalzata, con l’obiettivo di favorire la crescita della fiducia dei cittadini europei nell’economia e nella società digitale.
Per contro gli attacchi informatici non danno tregua alle organizzazioni. Per questo motivo, le aziende italiane hanno incrementato gli investimenti in soluzioni tecnologiche legate alla protezione dei dati e stanno investendo nella sensibilizzazione dei propri stakeholder sul tema della Cybersecurity.
Forti di questa analisi, Kiwa ha messo a punto, su settori mirati, un pacchetto di servizi di assessment, strumenti informatici a supporto per la rilevazione e il monitoraggio dei rischi in ottica di prevenzione degli attacchi, che prende il nome di Structured CyberRisk Evaluation & Assurance.
Scopri tutti gli altri servizi!
- Certificazione del Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni
- Certificazione in accordo alle Linee Guida per il trattamento dei Dati in Cloud
- Certificazione del Sistema di Gestione dei Dati Personali in ambito ICT secondo il GDPR
- Certificazione del Data Protection Officer
- Master per Data Protection Officer