• +39 0514593111
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
IT - Italiano

Scegli la tua lingua

  • Italy
    Italy English Italiano

Scegli il tuo paese

  • Global
    Global English
  • Australia
    Australia English
  • Belgium
    Belgium Nederlands Français
  • China
    China 中文
  • Denmark
    Denmark Dansk
  • Estonia
    Estonia Eesti keel
  • Finland
    Finland Suomi
  • France
    France Français
  • Germany
    Germany Deutsch English
  • Korea
    Korea 한국어 English
  • Latin America
    Latin America Español Português
  • Latvia
    Latvia Latviešu Pусский
  • Lithuania
    Lithuania Lietuviškai Pусский
  • The Netherlands
    The Netherlands Nederlands English
  • Norway
    Norway Norsk
  • Poland
    Poland Polski
  • Portugal
    Portugal Português
  • Spain
    Spain Español
  • Sweden
    Sweden Svenska
  • Turkey
    Turkey Türkçe English
  • United Kingdom
    United Kingdom English
  • United States
    United States English
Kiwa logo Kiwa home
  • Servizi
    • Testing
    • Ispezione
    • Certificazione
    • Assistenza Tecnica
    • Formazione
    • Scopri i servizi Kiwa
  • Settori
    • Vai al tuo settore
    • Acqua
    • Agroalimentare
    • Energie Rinnovabili
    • Industria manifatturiera
    • Istruzione
    • Materiali da costruzione
    • Medicale
    • Mobilità
    • Petrolio, gas e prodotti chimici
    • Processi Industriali
    • Prodotti di Consumo
    • Servizi sostenibili
    • Settore Immobiliare
    • Sistemi di Gestione
    • Trasporti
    • Turismo e tempo libero
  • Formazione
    • Aerospace e Railway
    • Agroalimentare
    • Ambiente ed Energia
    • Automotive
    • eLearning & Webinar
    • Governance
    • Industria
    • Information Technology
    • Marketing & Comunicazione
    • Metrologia
    • Qualità
    • Sanità e Medicale
    • Sicurezza
    • Scopri tutti i corsi!
  • Media
    • News ed Eventi
    • Area Download
    • Social media
    • Kiwa Newsletter
    • Calendario Fiere
    • Webinar
  • Webinar
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Scegli la tua lingua

    English Italiano
  • IT - Italiano
    • Global
      Global English
    • Australia
      Australia English
    • Belgium
      Belgium Nederlands Français
    • China
      China 中文
    • Denmark
      Denmark Dansk
    • Estonia
      Estonia Eesti keel
    • Finland
      Finland Suomi
    • France
      France Français
    • Germany
      Germany Deutsch English
    • Korea
      Korea 한국어 English
    • Latin America
      Latin America Español Português
    • Latvia
      Latvia Latviešu Pусский
    • Lithuania
      Lithuania Lietuviškai Pусский
    • The Netherlands
      The Netherlands Nederlands English
    • Norway
      Norway Norsk
    • Poland
      Poland Polski
    • Portugal
      Portugal Português
    • Spain
      Spain Español
    • Sweden
      Sweden Svenska
    • Turkey
      Turkey Türkçe English
    • United Kingdom
      United Kingdom English
    • United States
      United States English
  • Servizi
  • Settori
  • Formazione
  • Media
  • Webinar
Servizi

  • Testing
  • Ispezione
  • Certificazione
  • Assistenza Tecnica
  • Formazione
  • Scopri i servizi Kiwa
Settori

  • Vai al tuo settore
  • Acqua
  • Agroalimentare
  • Energie Rinnovabili
  • Industria manifatturiera
  • Istruzione
  • Materiali da costruzione
  • Medicale
  • Mobilità
  • Petrolio, gas e prodotti chimici
  • Processi Industriali
  • Prodotti di Consumo
  • Servizi sostenibili
  • Settore Immobiliare
  • Sistemi di Gestione
  • Trasporti
  • Turismo e tempo libero
Formazione

  • Aerospace e Railway
  • Agroalimentare
  • Ambiente ed Energia
  • Automotive
  • eLearning & Webinar
  • Governance
  • Industria
  • Information Technology
  • Marketing & Comunicazione
  • Metrologia
  • Qualità
  • Sanità e Medicale
  • Sicurezza
  • Scopri tutti i corsi!
Media

  • News ed Eventi
  • Area Download
  • Social media
  • Kiwa Newsletter
  • Calendario Fiere
  • Webinar
  1. Servizi
  2. Certificazione
  3. Marcatura CE di Dispositivi Medici in accordo al MDR

Marcatura CE di Dispositivi Medici in accordo al MDR

In qualità di Organismo Notificato (NB 0476) effettua le attività di valutazione della conformità per il rilascio della certificazione UE in accordo al Regolamento (UE) 2017/745 (MDR).

Richiedi un'offerta Scarica pdf
  • Ensuring Excellence
  • Safeguarding People

La valutazione della Conformità di Dispositivi Medici in accordo al MDR si rivolge ai fabbricanti e produttori di dispositivi medici, ovvero una categoria eterogenea di prodotti, come apparecchiature attive, impianti ortopedici, strumenti riutilizzabili, sostanze e materiali, software, e altro ancora, destinati ad essere utilizzati nell'uomo o sull'uomo per finalità medica, svolgendo la propria azione principale attraverso mezzi che non siano farmacologici, immunologici o metabolici. Al fine di essere immessi in commercio i dispositivi devono essere conformi alle legislazioni applicabili e riportare la marcatura CE.

Kiwa Cermet Italia, il 14 luglio 2021 è stata designata per il Regolamento (UE) 2017/745 dal Ministero della Salute Italiano con pubblicazione in NANDO in data 14/07/2021. L’autorizzazione rilasciata copre la maggior parte delle categorie di prodotti e delle tecnologie, garantendo non solo continuità di accesso al mercato per i nostri clienti ma anche integrando altri dispositivi e tecnologie che non erano incluse nella precedente designazione secondo la Direttiva 93/42/CEE, (l’elenco specifico dei codici e dei dispositivi è consultabile sul sito NANDO.

Il Regolamento (UE) 2017/745 - MDR

Il Regolamento sui dispositivi medici (UE) 2017/745 (MDR) ha sostituito l’attuale Direttiva 93/42/CEE (MDD) e anche la Direttiva 90/385/CEE relativa ai dispositivi medici impiantabili attivi (AIMD), per disciplinare le nuove condizioni per l’immissione in commercio dei Dispositivi Medici con la finalità di garantire la sicurezza e la protezione della salute dei pazienti e degli utilizzatori.

L’MDR è stato pubblicato ufficialmente il 5 maggio 2017 ed è entrato in vigore il 25 maggio 2017, ma come stabilito successivamente dal Regolamento (UE) 2020/561, ha trovato la sua piena applicazione il 26 maggio 2021.

In accordo all’art. 120.3 del MDR e al successivo corrigendum, i dispositivi medici che posseggono un certificato CE valido in accordo alle Direttive MDD e AIMD e i dispositivi medici di classe I che vengono up-classificati dal MDR e posseggono una dichiarazione di conformità valida, possono continuare ad essere immessi in commercio fino al 26 maggio 2024 e messi in servizio fino al 26 maggio 2025.

Entro il 27 maggio 2024 tutti i dispositivi medici dovranno essere conformi al MDR al fine di poter circolare sul territorio europeo.

Le aziende del settore medicale sono chiamate quindi a confrontarsi con i numerosi cambiamenti e requisiti che l’MDR ha introdotto, pianificando e attuando per tempo strategie per garantire la conformità dei loro dispositivi ai nuovi requisiti.

Tra i principali cambiamenti si segnalano:

  • maggiore enfasi per l’approccio alla sicurezza basato sul ciclo di vita, supportato da dati clinici (Art. 61);
  • nuove regole di classificazione dei dispositivi con criteri più rigorosi e puntuali (Allegato VIII);
  • nuovi operatori economici (mandatario, importatore e distributore) per cui vengono definiti obblighi specifici (artt. 11, 13 e 14);
  • necessità di una copertura finanziaria (art. 10) e di una persona responsabile del rispetto della normativa (art. 15) per il fabbricante;
  • redazione di specifici documenti quali sintesi relativa alla sicurezza e alla prestazione clinica
    (SSCP, art. 32) per i dispositivi impiantabili e di classe III, rapporto periodico di aggiornamento sulla sicurezza (PSUR, art. 86) per i dispositivi di classe IIa, IIb e III ed infine la tessera per i pazienti portatori di dispositivi impiantabili (art. 18);
  • inserimento di prodotti che non hanno una destinazione d’uso medica quali ad esempio prodotti con finalità estetiche (Allegato XVI);
  • nuovo sistema di identificazione unica dei dispositivi (UDI, art.27) per la tracciabilità e l'efficacia delle attività relative alla sicurezza post-commercializzazione e nuova Banca Dati Europea (EUDAMED, art. 33) che svolgerà un ruolo centrale nell’aumentare sia la quantità, qualità e disponibilità dei dati;
  • rafforzamento delle procedure di consultazione esterna presso le Autorità Competenti per i dispositivi medici a base di sostanze, farmaci e tessuti animali e introduzione di una nuova consultazione di valutazione clinica per alcuni dispositivi di classe IIb, impiantabili e di classe III da parte di un gruppo di esperti indipendenti nominato dalla Commissione Europea (art.54);

Il Ruolo di Kiwa

​Kiwa Cermet Italia S.p.A., in qualità di Organismo Notificato (NB 0476) effettua le attività di valutazione della conformità per il rilascio della certificazione UE in accordo al Regolamento (UE) 2017/745 (MDR). Inoltre, grazie alla presenza di un elevato numero di professionisti in differenti paesi, Kiwa Cermet Italia è in grado di erogare le attività di valutazione a livello globale.

Kiwa Cermet Italia opera per statuto in modo indipendente, obiettivo e imparziale durante le attività di valutazione della conformità, assicurando elevati livelli di competenza, di professionalità e di assoluta integrità dei propri professionisti, tali da non influenzare in alcun modo il giudizio o i risultati del processo di certificazione UE. Inoltre, Kiwa dispone di procedure interne utili a garantire l'assoluta riservatezza delle informazioni ricevute durante lo svolgimento delle attività di valutazione. 

Attraverso l'associazione al Team NB (Associazione Europea degli Organismi Notificati in ambito dispositivi medici), Kiwa Cermet Italia partecipa attivamente ai tavoli di lavoro tecnici per lo sviluppo dei principali documenti e delle principali linee guida del settore medicale e ha accesso in maniera rapida a tutte le informazioni aggiornate e ai nuovi approcci applicabili ai dispositivi medici. 

Iter per le certificazioni di conformità UE

L'iter da seguire per l'ottenimento de Certificato di Conformità UE differisce sulla base della classe di rischio del dispositivo medico in accordo all’art. 52 del MDR.

Per dispositivi di Classe I sterili (Is) o con funzione di misura (Im) o strumenti chirurgici riutilizzabili (Ir), IIa, IIb e III (inclusi gli impiantabili su misura), è sempre richiesto l'intervento dell'Organismo Notificato. 

Il fabbricante, una volta scelto l'iter di certificazione, dovrà presentare la richiesta a Kiwa Italia utilizzando lo specifico modulo e inviandola a medical@kiwa.com

Le attività che Kiwa Cermet Italia può condurre per la valutazione della conformità sono definite e descritte nel REG01 MED MDR.

Tariffe

Le tariffe standard di Kiwa Cermet Italia per le attività di valutazione della conformità sono le seguenti:

Valutazione della documentazione*

€ 380 ora 

Valutazione dei dati clinici (incluso PMCF/PSUR/SSCP)*

€ 400 ora

Audit*

€ 270 ora

Audit non annunciati

€ 320 ora

*Applicabile anche alle richieste per attività di estensione, modifica e supplementari.

Contattaci

Ufficio Commerciale Medical Devices
Kiwa Italia
Contattaci +39 051 45 93 172

Area download

  • MOD PO 09 MED_MDR_Scheda raccolta dati certificazione MDR.xlsx
    XLSX 437 KiB
  • MOD PO 09 MED_MDR_Data collection sheet MDR certification.xlsx
    XLSX 396 KiB
  • RG 01 MED_MDR Regolamento per certificazioni MED.pdf
    PDF 10 MiB

Servizi correlati

  • ISO 13485 – Sistema di Gestione per la Qualità – Dispositivi Medici

    Kiwa, con la certificazione conforme alla norma ISO 13485 – Sistema di Gestione per la Qualità per i Dispositivi Medici, permette alla tua organizzazione di assicurare qualità, di costruire fiducia e di conformarsi ai regolamenti del settore dei dispositivi medici.
    Leggi di più
  • Sicurezza Elettrica

    I servizi di testing condotti da Kiwa Creiven, secondo la Direttiva LVD 2014/35/CE, si rivolgono ai produttori di molteplici tipologie di apparecchi e beni di consumo per la valutazione della Sicurezza dei prodotti elettrici.
    Leggi di più
  • Compatibilità Elettromagnetica

    Con oltre 25 anni di esperienza nell’esecuzione di prove di compatibilità elettromagnetica, Kiwa Creiven rappresenta un partner unico a servizio del mercato per le Prove di Laboratorio accreditate in accordo alla direttiva EMC 2014/30/CE per la certificazione di Prodotti Elettrici.
    Leggi di più
  • ISO 9001 - Sistema di Gestione per la Qualità

    Lo standard internazionale ISO 9001 stabilisce i requisiti per un sistema di gestione per la qualità. La certificazione in accordo a questa norma supporta le organizzazioni che vogliono gestire con efficienza la governance dei propri processi con particolare attenzione verso le esigenze dei clienti.
    Leggi di più
We create Trust.

Siamo Kiwa, uno tra i primi 10 leader globali nel settore del Testing, delle Ispezioni e delle Certificazioni (TIC).

Con i nostri servizi creiamo fiducia sui prodotti, servizi, processi, sistemi di gestione e capacità professionali dei nostri clienti.

 

P.IVA. 00627711203
C.F. 03502820370
Codice SDI: SN4CSRI

Servizi
  • Testing
  • Ispezione
  • Certificazione
  • Formazione
  • Assistenza Tecnica
Contattaci
info@kiwacermet.it +39 0514593111
  • Linkedin
  • Youtube
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Disclaimer
  • Codice Etico
  • Dichiarazione di imparzialità
  • Responsible disclosure policy