Il corso sulla norma UNI ISO 37301 affronta il tema della Compliance, proponendo un approccio diverso per la Governance delle aziende introducendo la figura del Compliance Manager a supporto.
Il corso si rivolge a tutte le organizzazioni interessate a creare un sistema di gestione della Compliance secondo la norma UNI ISO 37301 e una funzione compliance.
Il programma è strutturato per fornire il corretto approccio mentale necessario ad affrontare un illimitato numero di leggi e regolamenti anche su base pluridisciplinare e per fornire gli strumenti per creare un sistema di gestione della Compliance.
Il corso ha una durata di 8 ore.
9:00-12:30, 13:30-18:00
Standard: € 450,00 + IVA, per clienti Kiwa Idea e del gruppo Kiwa: € 380,00 + IVA.
Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti:
Compliance: una nuova disciplina per la Governance delle Aziende
Il Mindset per la Compliance i nuovi paradigmi e le nozioni fondamentali
Cosa è un Sistema
La Compliance normativa oggi e il tentativo di normalizzare le competenze nella materia
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il materiale didattico sarà fornito su supporto informatico.
Il corso sarà tenuto dall’Ing. Alessandro Cerboni, Vicepresidente di Assocompliance, docente di corsi di formazione e specializzazione per Manager di aziende.
Scarica la scheda d'iscrizione, complilala e inviala via e-mail a: info@kiwaidea.it o via fax al numero 051 764902
Il corso Kiwa Idea è dedicato a tutte le organizzazioni che intendono creare una funzione compliance e vogliono implementare un sistema di gestione secondo la ISO 37301:2021.
Scopri di piùIl corso si rivolge in particolare a coloro che operano all'interno di aziende Manifatturiere, di Servizi, Pubblica Amministrazione in possesso delle nozioni base sullo standard ISO 37001 e intendono approfondire strumenti e metodologie per effettuare una valutazione di Sistema e ottenere un qualifica come Auditor.
Scopri di piùIl corso di formazione fornisce gli strumenti utili per strutturare un sistema di Risk Assesment, il nuovo metodo per l’analisi del contesto e del rischio aziendale, fondato sulle norme ISO 3100 e ISO 31010.
Scopri di più