Il corso Kiwa Idea è dedicato a tutte le organizzazioni che intendono creare una funzione compliance e vogliono implementare un sistema di gestione secondo la ISO 37301:2021.
Il corso di formazione Compliance Manager si compone di due moduli autonomi, il primo sugli aspetti normativi e il secondo sulla figura del Compliance Manager. Coloro che partecipano al percorso completo potranno accedere a un esame finale con rilascio di certificazione da parte di Assocompliance.
Il corso si rivolge a tutte le organizzazioni che intendono creare una funzione compliance e si vogliono certificare secondo la ISO 37301:2021; a quanti vogliono o devono diventare Compliance Manager o che dovranno assumere ruoli all'interno del sistema della compliance aziendale, come analista junior o responsabile dell’area. È inoltre consigliato a coloro che devono effettuare delle attività di audit, ai consulenti e professionisti che desiderano allineare le proprie competenze e avere tutti gli strumenti per una gestione efficace della compliance aziendale. Il corso è stato programmato per fornire il corretto approccio mentale necessario per affrontare con approccio disciplinare leggi, norme e regolamenti.
Il programma è strutturato per fornire il corretto approccio mentale (mindset) necessario ad affrontare un illimitato numero di leggi, norme e regolamenti anche su base pluridisciplinare. L’insieme normativo va gestito per attuare una compliance integrata ed efficace e non un sistema parcellizzato per silos normativi come erroneamente affrontato sino a oggi.
Il corso ha la seguente durata:
Orario
9:00-13:00, 14:00-18:00
Quota di Iscrizione
1° modulo € 450,00 + IVA standard; € 380,00 + IVA per i clienti delle società del Gruppo Kiwa.
2° modulo € 680,00 + IVA standard, € 500,00 + IVA per i clienti delle società del Gruppo Kiwa.
Entrambi i moduli € 1.000,00 + IVA Standard, € 800,00 + IVA per i clienti delle società del Gruppo Kiwa
Vuoi organizzare questo corso presso la Tua azienda?
1° modulo: "La norma UNI ISO 37301:2021- Il sistema di gestione della compliance e la funzione del Compliance Manager"
Compliance: una nuova disciplina per la Governance delle Aziende
Il Mindset per la Compliance i nuovi paradigmi e le nozioni fondamentali
Cosa è un Sistema:
La Compliance normativa oggi e il tentativo di normalizzare le competenze nella materia
2° modulo: "Il Compliance Manager"
Prerequisiti di accesso: a questo modo si accede dopo aver seguito il modulo base. È inoltre preferibile titolo o studio di laurea in legge, economia, ingegneria gestionale. Possono accedere anche non laureati ma con cultura equivalente.
Alcune metodologie e tecniche:
Nozioni di neurologia comportamentale per la compliance:
Il sistema delle norme che riguardano una organizzazione: mandatory e voluntary
Il futuro della Compliance e perché si parla di Governance e di Intelligence:
Le tecniche di analisi dei rischi e di riprogettazione dei processi organizzativi per l’adeguamento al Sistema della Compliance:
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il corso sarà tenuto dall’ing. Alessandro Cerboni, Vicepresidente di Assocompliance, Auditor qualificato ISO 37301:2021, docente di corsi di formazione e specializzazione per management di aziende.
Scarica la scheda d'iscrizione, complilala e inviala via e-mail a: info@kiwaidea.it o via fax al numero 051 764902
Il corso si rivolge in particolare a coloro che operano all'interno di aziende Manifatturiere, di Servizi, Pubblica Amministrazione in possesso delle nozioni base sullo standard ISO 37001 e intendono approfondire strumenti e metodologie per effettuare una valutazione di Sistema e ottenere un qualifica come Auditor.
Scopri di più