Il Corso di formazione analizza gli strumenti necessari per l’introduzione ad un approccio strutturato alla gestione dei progetti e delle commesse secondo gli standard del Project Management.
Negli ultimi anni l’interesse verso il Project Management, sia da parte dei privati che da parte delle aziende, ha visto un notevole incremento. Infatti, la tendenza ad organizzare il lavoro per progetti anziché seguendo le logiche classiche del flusso di attività per specializzazione funzionale, ha fatto crescere la consapevolezza dell’importanza di molti aspetti quali il coordinamento integrato di attività e risorse, l’integrazione del lavoro sviluppato da uffici o dipartimenti diversi, la gestione dei flussi di comunicazione e delle informazioni, il coordinamento e la gestione di team trasversali. Tutti aspetti che possono essere approcciati e governati seguendo pratiche codificate secondo standard riconosciuti di Project Management.
Il corso si rivolge a Responsabili dei servizi aziendali, Responsabili di progetto, Responsabili di commessa, Membri del team di progetto, che operano in particolare nelle piccole e medie imprese.
Obiettivo del corso è di fornire strumenti necessari per l’introduzione ad un approccio strutturato alla gestione dei progetti e delle commesse, esponendo le varie fasi di avvio, pianificazione, esecuzione, monitoraggio e controllo e chiusura del progetto.
Le teorie della gestione dei progetti vengono esposte con un taglio pratico, con continui riferimenti a esempi reali e casi studio, frutto anche dell’esperienza diretta del docente.
Inoltre, i partecipanti potranno sperimentare i vari strumenti proposti: template, fogli elettronici e altri tool immediatamente adattabili e utilizzabili all’interno dei processi aziendali per la gestione di progetti e commesse.
Il corso ha una durata totale di 24 ore.
9:00 - 13:00, 14:00 -18:00
Standard: 800,00€ + IVA, per i clienti Kiwa Idea e del gruppo Kiwa 680,00€ + IVA
Se desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare questo corso presso la tua azienda, contattaci all'indirizzo mail inazienda@kiwaidea.it.
Potrai, in questo modo, coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti:
IL CONTESTO
DEFINIZIONE DI PROGETTO
DEFINIZIONE DI PROJECT MANAGEMENT
AVVIO
PIANIFICAZIONE
MONITORAGGIO E CONTROLLO
CHIUSURA
RIFERIMENTI NORMATIVI
CENNI DI ORGANIZATIONAL PROJECT MANAGEMENT
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione
Ing. Matteo Valente
Docente qualificato, Project Manager professionista ai sensi della norma UNI 11648, certificato PMP® e ISIPM-Base®, qualifi-cato ISIPM-Av®, master in Project Management e Gestione dell'Innovazione, con esperienza più che decennale nella gestione di progetti complessi ad alto contenuto tecnico.
Scarica la scheda d'iscrizione, complilala e inviala via e-mail a: info@kiwaidea.it o via fax al numero 051 764902
Il primo modulo del corso sulla norma UNI ISO 37301 affronta il tema della Compliance, proponendo un approccio diverso per la Governance delle aziende introducendo la figura del Compliance Manager a supporto.
Scopri di piùIl corso Kiwa Idea è dedicato a tutte le organizzazioni che intendono creare una funzione compliance e vogliono implementare un sistema di gestione secondo la ISO 37301:2021.
Scopri di piùIl corso di formazione fornisce gli strumenti utili per strutturare un sistema di Risk Assesment, il nuovo metodo per l’analisi del contesto e del rischio aziendale, fondato sulle norme ISO 3100 e ISO 31010.
Scopri di più