Un trasporto a zero emissioni, una maggiore flessibilità della rete elettrica e processi industriali più puliti, sono elementi necessari per la transizione energetica. L'idrogeno, grazie alle sue caratteristiche, ha il potenziale per contribuire in modo significativo al raggiungimento di questo ambizioso traguardo, promuovendo ulteriormente l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile. Kiwa, grazie all’esperienza acquisita nel settore del gas e all’ampia conoscenza delle relative infrastrutture, è un importante punto di riferimento nel mercato dell’idrogeno, già attiva a livello nazionale ed internazionale per lo sviluppo di soluzioni dedicate a questa filiera.
L’Idrogeno Verde è prodotto da fonti di Energia Rinnovabile come quella eolica e solare, a seguito del processo di elettrolisi, attraverso il quale grazie all’elettricità, le molecole d’acqua si scindono in molecole di ossigeno e idrogeno
Scopri i serviziL’esperienza nel settore dell’energia, maturata sin dagli anni ’90, e nel più recente ambito delle energie rinnovabili, ha portato Kiwa Italia a cogliere le nuove opportunità offerte dall’Idrogeno, nell’ottica di un futuro sempre più sostenibile.
Scopri i serviziUno dei principali campi di applicazione per il quale l'idrogeno è in fase di esplorazione è la conversione di reti di distribuzione di gas convenzionale in reti di idrogeno.
Scopri i serviziUn'altra sfida per l'intera filiera dell'idrogeno e nello specifico per i produttori di auto quella dello stoccaggio. L'idrogeno ha infatti una densità molto bassa, il che significa che deve essere immagazzinato ad alta pressione.
Scopri i serviziL’industria italiana per le tecnologie termiche può giocare un ruolo da protagonista nella riconversione tecnologica e nel consolidamento della filiera dell’idrogeno.
Scopri i serviziA livello globale, Kiwa è già attiva da anni nella filiera dell’idrogeno, con collaborazioni, analisi e studi di fattibilità condotti con le più importanti organizzazioni attive nel settore.
Scopri i servizi
L’esperienza nel settore dell’energia, maturata sin dagli anni ’90, e nel più recente ambito delle energie rinnovabili, ha portato Kiwa Italia a cogliere le nuove opportunità offerte dall’Idrogeno, nell’ottica di un futuro sempre più sostenibile.
Scopri di piùA livello globale, Kiwa è già attiva da anni nella filiera dell’idrogeno, con collaborazioni, analisi e studi di fattibilità condotti con le più importanti organizzazioni attive nel settore.
Scopri di piùKiwa è stata incaricata di condurre uno studio che costituirà la base per il lancio di un'infrastruttura a idrogeno. Lo studio comprende prospettive tecniche, legali e finanziarie della costruzione dell'infrastruttura del gas per collegare Ijmuiden e Amsterdam e la creazione di una rete all'interno per la distribuzione dell’idrogeno.
Read moreL'Hydrogen Experience Center di Apeldoorn è stato costruito come un normale ambiente domestico, con cucina e sistemi di riscaldamento, utili per attività dimostrative e formative. La Demohouse è il fulcro di questo “centro di conoscenza” aperto al pubblico, dove sono già a disposizione dei visitatori tutte le ultime novità riguardo le applicazioni dell’idrogeno funzionali alla transizione energetica.
Leggi di piùAd oggi la maggior parte dei bruciatori sono alimentati a gas naturale. Ma cosa succederebbe se in futuro queste apparecchiature non funzionassero a gas, ma a idrogeno? Che siano bruciatori a idrogeno o a blend idrogeno-gas naturale, Kiwa può supportare i produttori per far sì che questi apparecchi soddisfino gli standard di sicurezza, performance e qualità stabiliti.
Leggi di più