Il corso di formazione Manager per la salubrità degli ambienti ha lo scopo di fornire le competenze tali da garantire a lavoratori, consumatori e stakeholders, i più elevati standard di qualità, igiene e sicurezza ambientale.
Il corso di formazione organizzato da Kiwa Idea in collaborazione con Giubilesi & Associati si rivolge ai soggetti interessati ad assumere il ruolo di Manager per la Salubrità degli Ambienti, figura chiave in grado di soddisfare la domanda delle Organizzazioni che vedono l’integrazione tra sicurezza, salute, benessere, ambiente e quindi la prevenzione delle contaminazioni, come la modalità più efficace per perseguire la conformità legislativa, le strategie aziendali e le esigenze di lavoratori e utenti in una prospettiva di miglioramento continuo.
Al corso possono partecipare Responsabili di Funzione aziendali, liberi professionisti e consulenti, ovvero figure con formazione generale e specifiche, oltre che con esperienza definita in base al titolo di studio, come da requisiti specificati nel disciplinare di riferimento.
Il ruolo di MSA può essere svolto da Datori di Lavoro, Dirigenti e Preposti, RSPP e ASPP, Auditor Qualità-Sicurezza- Ambiente, Consulenti HSE, Biologi, Medici Veterinari, Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.
Il corso ho lo scopo di fornire un elevato livello di conoscenze, abilità e competenze atte a garantire la gestione complessiva ed integrata dei processi delle Organizzazioni pubbliche e private che vogliono garantire a lavoratori, consumatori, utenti e stakeholders, i più elevati standard di qualità, igiene e sicurezza ambientale.
Il Corso ha una durata di 16 ore suddivise in 4 giornate: 6 - 7 - 13 - 14 Febbraio 2025.
9:00 - 13:00
Standard: € 900,00 + IVA
Aspetti generali del Manager Salubrità Ambientale
Scenario di riferimento e contesto normativo in materia di igiene e sicurezza
Organismi Edilizi
Prevenzione, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e aperti al pubblico
Igiene ambientale e prevenzione delle contaminazioni di origine chimica, fisica e biologica
Patologie dell’edificato
Analisi del rischio
Gestione del rischio e piano di intervento
Scopo, campo di applicazione e obiettivi della certificazione ST-SAL-AMB
Esercitazione di gruppo sull’analisi del rischio - Correzione plenaria
Test di uscita 32 domande a risposta multipla con distrattori
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione
Il corso sarà tenuto da docenti qualificati ed esperti nel settore
Scarica la scheda d'iscrizione, complilala e inviala via e-mail a: info@kiwaidea.it o via fax al numero 051 764902
Il corso sul Turismo Accessibile mira all’acquisizione di conoscenze e competenze per garantire ai disabili un’accoglienza di qualità
Scopri di piùIl corso di formazione dedicato ai Direttori Operativi nel settore Hôtellerie analizza i processi mentali e tecnici di prenotazione e ne misura i risultati economici con l’obiettivo di aumentare la clientela
Scopri di piùIl corso di formazione nel settore Hôtellerie è volto alla gestione delle risorse umane e all’analisi dei comportamenti della clientela
Scopri di più