Il Corso, fruibile in modalità e-Learning, introduce gli aspetti principali della UNI/PdR 125:2022 - Sistema di Gestione per la Parità di Genere.
Il corso si rivolge ai responsabili delle risorse umane, ai responsabili dei sistemi di gestione, ai responsabili della formazione, ai consulenti, ai titolari d’azienda, agli auditor. Il corso si rivolge anche a tutti coloro che credono nella valorizzazione delle differenze di genere, quale opportunità di confronto e di crescita, e che conseguentemente hanno interesse a sviluppare percorsi strutturati sul gender mainstream e a coloro che intendono migliorare le proprie qualità relativamente al benessere organizzativo e il benessere organizzativo.
Attraverso il modulo si potrà:
Il corso ha una durata di 1 ora.
Standard: € 50,00 + IVA. A coloro che si iscriveranno al corso di 8 ore su “UNI/PdR 125:2022 e approccio sistemico alla Parità di Genere” sarà detratta la quota dell’eLearning.
Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti:
1.Cultura e strategia
2.Governance
3.Processi HR
4.Opportunità di crescita ed inclusione delle donne in azienda
5.Equità remunerativa
6.Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione
Il corso sarà tenuto da Carmen Petrolla, ingegnere e dottore di ricerca, con competenze e conoscenza acquisite in 35 anni di professione come consulente, auditor e docente sui sistemi di gestione, parità di genere, diversità e inclusione, compliance e sostenibilità. Collabora da anni con Kiwa Italia in qualità di auditor e con Kiwa Idea come docente dei corsi di formazione e percorsi qualificanti per auditor di sistema.
Per accedere al corso occorre inviare la scheda di iscrizione (download dal sito) compilata all'indirizzo info@kiwaidea.it allegando la ricevuta di pagamento.
A fronte dell'invio dei dati di iscrizione e del pagamento, il partecipante riceverà una comunicazione con tutte le informazioni utili per accedere al corso e-learning.
Il partecipante, dal momento in cui riceve l'e-mail, ha a disposizione due settimane per terminare il corso.
A conclusione del corso di eLearning il partecipante riceverà un attestato di partecipazione.
Chi volesse proseguire la formazione su queste tematiche potrà seguirci con i seguenti percorsi di approfondimento e di formazione specialistica pianificati a calendario:
Scarica la scheda d'iscrizione, complilala e inviala via e-mail a: info@kiwaidea.it o via fax al numero 051 764902
Il Corso, fruibile in modalità e-Learning, introduce gli aspetti principali della UNI ISO 30415:2022 - Gestione delle risorse umane: Diversità e Inclusione - fornendo i concetti chiave ed una panoramica generale sulla struttura della norma.
Scopri di piùIl Corso, fruibile in modalità e-Learning, introduce gli aspetti principali della Social Accountability 8000 - Gestione della Responsabilità Sociale sui luoghi di lavoro - SA8000:2014
Scopri di piùCorso – Introduzione alla UNI/PdR 125:2022 Sistema di Gestione per la Parità di Genere
Vai al carrello