Sfoglia il catalogo dell'offerta formativa Kiwa Idea. Qui di seguito trovi tutti i corsi suddivisi per area tematica.
Scegli il tuo corso e approfondisci il programma, scopri la prossima edizione pianificata e iscriviti! Non trovi il corso che stai cercando? Contatta il nostro Customer Care per richiedere maggiori informazioni!
Il corso Kiwa Idea ha lo scopo di fornire le basi tecniche e legali per affrontare le tematiche di cybersecurity e privacy in ambito dispositivi medici. Si illustrerà il rapporto tra GDPR e MDR, e come rispondere ai requisiti di sicurezza e prestazioni del nuovo regolamento EU 745/2017 (MDR).
Scopri di piùIl corso specialistico Kiwa Idea per Auditor /Responsabili Gruppo di Audit di Sistema di Gestione Ambientale è aggiornato in accordo alle novità introdotte dalla norma ISO 14001 e ha lo scopo di illustrare i requisiti e le tecniche per l'esecuzione di Audit sui Sistemi Ambientali.
Scopri di piùIl corso ripercorre i contenuti della Prassi di Riferimento UNI PdR 125:2022 relativa alla certificazione della Parità di Genere, in applicazione ai disposti normativi di cui alla Legge 162/2021. Attraverso un percorso teorico ma anche fortemente pragmatico legato alle esperienze della vita lavorativa, verranno forniti elementi di sensibilizzazione in materia di contrasto a stereotipi, pregiudizi e più ampiamente alle resistenze culturali che ancora si manifestano nel gender gap.
Scopri di piùIl corso di Addestramento per l'Esame con Liquidi Penetranti di 2° Livello - UNI EN ISO 9712:2012 ha lo scopo di illustrare il controllo non distruttivo con Liquidi Penetranti per individuare imperfezioni che affiorano alla superficie, in accordo alla Normativa per la Certificazione UNI 3834 col DM 14 Gennaio 2008.
Il corso Kiwa Idea sul Control Plan e Statistical Process Control (SPC) ha lo scopo di fornire le conoscenze dei metodi di controllo e di controllo statistico di processo per migliorare il livello dei prodotti/servizi erogati attraverso l'eliminazione di errori e rallentamenti nei processi di controllo.
Corso Qualificato - N° 380 del Registro corsi qualificati di AICQ SICEV. Il corso Kiwa Idea per Auditor di Sistemi di Gestione per la Parità di Genere, attraverso l’analisi delle logiche del gender mainstreaming e della Parità di Genere, ha lo scopo fornire le conoscenze, competenze e metodologie per la conduzione di audit efficaci.
Il corso si rivolge a coloro che svolgono attività di progettazione e verifica del software e ai consulenti di Dispositivi Medici e ha lo scopo di fornire gli strumenti operativi utili alla Gestione del Progetto Software in accordo alla norma IEC 62304:2006+A1 “Medical Device Software – Software Life Cycle Processes"
Il corso Kiwa Idea sulla direttiva ATEX ha come obiettivo quello di comprendere le metodologie per la valutazione delle zone con rischio di esplosione e le procedure di progettazione e di valutazione della conformità dei prodotti destinati all’utilizzo in ambienti esplosivi.
Il corso di formazione, secondo i principi delle norme ISO 30415 e UNI 125/22, le quali forniscono nuovi strumenti a supporto e sostegno per le donne del tempo presente, tratterà temi relativi al miglioramento del benessere aziendale secondo una logica di rispetto delle diversità e valorizzazione femminile.
Il corso di Addestramento per l'Esame con Liquidi Penetranti di 2° Livello - UNI EN ISO 9712:2012 ha lo scopo di illustrare il controllo non distruttivo con Liquidi Penetranti per individuare imperfezioni che affiorano alla superficie, in accordo alla Normativa per la Certificazione UNI 3834 col DM 14 Gennaio 2008.
Nuovo corso di formazione dedicato alla rendicontazione della sostenibilità aziendale definita dalla direttiva "Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD)".
Il corso Kiwa Idea sullo Standard IATF 16949:2016 – International Automotive Task Force, si rivolge a tutte le organizzazioni e professionisti che operano nel settore Automotive e ha lo scopo di illustrare i requisiti del nuovo standard e le Regole IATF per ottenere la Certificazione Automotive IATF 16949.
Il corso di formazione Auditor Interno di Sistema di Gestione per la Qualità IATF 16949:2016 si divide in due moduli e ha lo scopo di illustrare i requisiti dello Standard Automotive e fornire gli strumenti operativi necessari per la pianificazione e la esecuzione degli Audit interni in accordo allo Standard ISO 9001.
Il corso di formazione per Lead Auditor di Sistema di Gestione Qualità di Kiwa Idea si rivolge agli Auditor che desiderano aggiornare le loro competenze sulle novità introdotte dalla norma UNI EN ISO 9001 e ha lo scopo di illustrare, attraverso esercitazioni in role playing le tecniche di Audit.
Kiwa Idea propone percorsi di formazione per Auditor e Lead Auditor in accordo ai principali Sistemi di Gestione che forniscono le competenze e la metodologia per svolgere Audit di prima, seconda e terza parte.
Scopri i percorsi!Il corso di formazione Kiwa Idea sul modello organizzativo UNI EN ISO 9001 approfondisce le linee di indirizzo e i punti più strategici dello Standard al fine di fornire strumenti utili per strutturare un Sistema di Gestione per la Qualità efficace con focus su analisi contesto, approccio, risk based thinking.
Il corso Kiwa Idea sul Preventive Control Qualified Individual si rivolge ad esperti di Food Safety, Consulenti e Responsabili Qualità aziendali e ha lo scopo di formare il PCQI aziendale secondo le regole definite dal FSPCA (Food Safety Preventive Control Alliance) Ente collegato alla FDA.
Il Modulo base per Auditor di Kiwa Idea in accordo allo Standard ISO 19011, attraverso esercitazioni individuali e di gruppo, fornisce la qualifica, le competenze e la metodologia per svolgere Audit di prima e seconda parte ed è inoltre prerequisito per accedere ai moduli specialistici di Auditor di terza parte.
Il corso Kiwa Idea sullo Standard ISO 13485, si rivolge a tutte le aziende del settore medicale e ha lo scopo di illustrare le novità del nuovo standard rispetto alla precedente edizione e approfondire i punti strategici per implementare il Sistema di Gestione Qualità specifico per le aziende del settore medicale.
Il corso Kiwa Idea sul Problem Solving e Metodologie Automotive si rivolge a Responsabili Qualità, Responsabili di processi e Consulenti e ha lo scopo di approfondire e illustrare il processo di soluzione di un problema, dal problem finding al problem solving applicato per le Metodologie Automotive.
Esplora il legame tra conoscenza di sé, adattamento e benessere grazie al corso di formazione proposto da Kiwa Idea.
Il corso Kiwa Idea, si rivolge ad operatori e tecnici di laboratorio metrologico e/o di prova e ha lo scopo di illustrare gli elementi base della metrologia al fine di migliorare le attività dei laboratori di prova di aziende manifatturiere: ovvero processi e tarature.
Il corso Kiwa Idea ha lo scopo di fornire le informazioni e gli strumenti utili al fine di adeguare il proprio sistema di dispositivi medico-diagnostici in vitro ai nuovi adempimenti richiesti dal Regolamento IVDR (UE) 2017/746.
Scopri di più sulla trasformazione digitale! Partecipa al Corso di formazione e acquisisci una comprensione approfondita dei requisiti e degli indicatori di prestazione legati alle componenti infrastrutturali, architetturali e applicative lungo l'intero ciclo di vita del progetto, seguendo le linee guida UNI/PdR 147:2023.
Il corso ripercorre i contenuti della Prassi di Riferimento UNI PdR 125:2022 relativa alla certificazione della Parità di Genere, in applicazione ai disposti normativi di cui alla Legge 162/2021. Attraverso un percorso teorico ma anche fortemente pragmatico legato alle esperienze della vita lavorativa, verranno forniti elementi di sensibilizzazione in materia di contrasto a stereotipi, pregiudizi e più ampiamente alle resistenze culturali che ancora si manifestano nel gender gap.
Il corso Kiwa Idea sul Nuovo Regolamento sui Dispositivi Medici si rivolge a tutte le aziende che operano nel settore dei Dispositivi Medici e ha lo scopo di illustrare i temi di classificazione e i requisiti di valutazione clinica introdotti dal nuovo Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745 (MDR).
Nuovo corso di formazione sull’analisi rischi legati alla sicurezza e la salute delle donne sul lavoro, tenendo conto degli aspetti di discriminazione al fine di promuovere una cultura organizzativa socialmente responsabile.
Il corso Kiwa Idea sullo Standard Internazionale ISO/IEC 27001 per una Gestione in Sicurezza delle Informazioni si rivolge ai Responsabili di Sistemi informativi o a agli Information Security Manager e ha lo scopo di fornire tutte le informazioni utili per implementare un Sistema di Gestione dei dati sensibili.
Kiwa Idea propone un corso basato sullo studio dei Sistemi di Gestione dei Servizi IT (SGSIT) in conformità alla Norma ISO/IEC 20000-1:2018, al fine di analizzare e comprendere i requisiti e acquisirne le competenze e le tecniche per impostare un Sistema di Gestione dei Servizi IT.
Il corso Kiwa Idea sulle Linee Guida per la Taratura e la Verifica in Azienda delle apparecchiature per misurazione ha lo scopo di fornire i concetti generali e le istruzioni tecniche necessarie per tarare e verificare autonomamente le principali apparecchiature al fine di garantire prestazioni metrologiche affidabili.
Grazie ai nostri corsi in azienda potrai coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Contattaci subito!Il corso di formazione di Kiwa Idea sull'Advanced Product Quality Planning (APQP) e Production Part Approval Process (PPAP) ha lo scopo di illustrare questi strumenti che, consentono di pianificare e monitorare le varie fasi dello sviluppo dei prodotti e dei processi nel settore Automotive .
Il corso di formazione ripercorre i requisiti della norma UNI ISO 30415:2021, che fornisce una guida su come incorporare i principi della Diversità e Inclusione nella gestione delle risorse umane e nei contesti organizzativi. Si rivolge a tutti coloro che hanno interesse a promuovere una cultura organizzativa socialmente responsabile, attenta nell’affrontare le disuguaglianze nei sistemi, nelle politiche, nei processi e nelle pratiche delle organizzazioni.
Il corso sulla Gestione dei Rischi per i Dispositivi Medici, condotta in accordo al Reg. (UE) 2017/745 (MDR – Medical Devices Regulation) e alla norma EN ISO 14971:2019/A11:2021, ha lo scopo di fornire gli strumenti per valutare e classificare i pericoli, le situazioni di pericolo, gli eventi indesiderati, ridurre i rischi individuati e monitorare l'efficacia del processo di controllo sui Dispositivi Medici. Vengono anche presi in esame alcuni aspetti dei rischi legati all’Usabilità dei dispositivi medici (norma IEC 62366-1;2015).
Partecipa al Corso Kiwa Idea sull'Etichettatura Alimentare: approfondiremo le normative, focalizzandoci su carne, formaggi, confetture, succhi di frutta e derivati del pomodoro.
Il corso di formazione fornisce gli strumenti utili per strutturare un sistema di Risk Assesment, il nuovo metodo per l’analisi del contesto e del rischio aziendale, fondato sulle norme ISO 3100 e ISO 31010.
Corso di formazione sul modello organizzativo UNI EN ISO 14001 sulle novità introdotte dall'edizione della norma il 15 Settembre 2015.
Corso di formazione sul BRC Global Standard for Food Safety ISSUE 8 che ha lo scopo di approfondire la nuova revisione 8 dello Schema internazionale.
Il corso Kiwa Idea sulla Metodologia FMEA come Strumento di Prevenzione e Analisi dei Rischi, attraverso simulazioni pratiche, ha lo scopo di illustrare e approfondire i principi e la metodologia necessaria all'esecuzione della FMEA (Failure Mode and Effect Analysis).
Il corso Kiwa Idea ha lo scopo di fornire tutte le informazioni utili alla figura di ‘Persona Responsabile del rispetto della normativa’, prevista nell’ambito del Regolamento Europeo IVDR (UE) 2017/746, in relazione ai requisiti minimi e alle responsabilità.
Kiwa Idea, in partnership con ITHUM, propone il corso sui Sistemi di Gestione per Business Continuity secondo lo Standard ISO 22301 al fine di analizzare e comprendere i requisiti e acquisirne le competenze e le tecniche per impostare un Sistema di Gestione per la continuità operativa in accordo allo standard.
Corso Qualificato - N° 380 del Registro corsi qualificati di AICQ SICEV. Il corso Kiwa Idea per Auditor di Sistemi di Gestione per la Parità di Genere, attraverso l’analisi delle logiche del gender mainstreaming e della Parità di Genere, ha lo scopo fornire le conoscenze, competenze e metodologie per la conduzione di audit efficaci.
Il corso Kiwa Idea sulla Stima dell'Incertezza di Misura si rivolge a Responsabili e Tecnici Qualità, collaudo e metrologia e ha lo scopo di fornire le nozioni base per sviluppare la stima dell'incertezza da associare alle misure.
Il Corso Vulnerability Assessment for food fraud fornirà una comprensione approfondita della valutazione della vulnerabilità per le frodi alimentari, utilizzando le tecniche per identificare e mitigare i rischi associati alle materie prime nella catena di approvvigionamento.
Il corso Kiwa Idea dedicato alla First Article Inspection in accordo alla norma EN 9102 illustra le modalità di applicazione, pianificazione e corretta esecuzione delle procedure FAI nel settore Aerospace al fine di garantire che i prodotti siano conformi ai requisiti definiti, con prove oggettive.
Partecipa al nostro Corso sulle novità del Regolamento sostitutivo della Direttiva Macchine 2006/42/CE, valido in tutta l'UE dal 14 Gennaio 2027.
Il corso Kiwa Idea si rivolge a tutti coloro che hanno intenzione di diventare Esperti in Gestione dell'Energia, figura professionale definita dalla norma UNI CEI 11339, necessaria per le aziende energivore, le ESCo o quelle aziende che hanno implementato un Sistema di Gestione in accordo allo Standard ISO 50001.
La giornata di formazione approfondirà tutti gli aspetti della ISO 17025 al fine di gestire la qualità nei laboratori di prova; durante il corso sarà analizzata la documentazione necessaria per ricevere una visita di accreditamento e si illustreranno i requisiti gestionali e tecnici dei laboratori di prova.
Il nuovo Corso proposto da Kiwa Idea si focalizza sui benefici del modello di leadership trasformazionale, affrontando con consapevolezza il tema delle Pari Opportunità, dell’Inclusione e dell’Integrazione.
Il corso di formazione per Lead Auditor di Sistema di Gestione Qualità di Kiwa Idea si rivolge agli Auditor che desiderano aggiornare le loro competenze sulle novità introdotte dalla norma UNI EN ISO 9001 e ha lo scopo di illustrare, attraverso esercitazioni in role playing le tecniche di Audit.
Partecipa al nostro Corso di formazione dedicato alle normative e tecniche per la sicura realizzazione di impianti con Idrogeno. Approfondisci le logiche e le tecnologie per una progettazione delle misure di sicurezza associate. Iscriviti ora!
Il corso specialistico Kiwa Idea per Auditor /Responsabili Gruppo di Audit di Sistema di Gestione Ambientale è aggiornato in accordo alle novità introdotte dalla norma ISO 14001 e ha lo scopo di illustrare i requisiti e le tecniche per l'esecuzione di Audit sui Sistemi Ambientali.
Il primo modulo del corso sulla norma UNI ISO 37301 affronta il tema della Compliance, proponendo un approccio diverso per la Governance delle aziende introducendo la figura del Compliance Manager a supporto.
Il corso Kiwa Idea dedicato agli adempimenti legislativi ambientali ha lo scopo di fornire tutte le informazioni teoriche e pratiche necessarie alla verifica di conformità legislativa ambientale.
Nuovo corso di formazione dedicato alla rendicontazione della sostenibilità aziendale definita dalla direttiva "Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD)".
Il corso Kiwa Idea sull'Usabilità di un Dispositivo Medico ha lo scopo di approfondire la parte dell'ingegneria di usabilità, con riferimento alle prescrizioni delle norme IEC 62366 e IEC 60601-1-6, al fine di decidere le modalità esecutive e realizzative dell'ingegneria dell'usabilità.
Il corso fornisce gli strumenti per valutare l’impatto ambientale e studiare la reputazione ambientale dell’azienda secondo la ISO 14064-1:2019 permettendole di dimostrare la propria ‘accountability’ in materia di Climate Changes.
Il corso di formazione per Lead Auditor di Sistema di Gestione Qualità di Kiwa Idea si rivolge agli Auditor che desiderano aggiornare le loro competenze sulle novità introdotte dalla norma UNI EN ISO 9001 e ha lo scopo di illustrare, attraverso esercitazioni in role playing le tecniche di Audit.
Il corso di formazione per Lead Auditor ISO/IEC 27001 ha lo scopo di approfondire le conoscenze delle norme della famiglia ISO/IEC 27001 per il Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni.
Il corso Kiwa Idea è dedicato a tutte le organizzazioni che intendono creare una funzione compliance e vogliono implementare un sistema di gestione secondo la ISO 37301:2021.
Il percorso Auditor ISO 9001 prevede 3 corsi: sul modello organizzativo UNI EN ISO 9001:2015, sulle tecniche di audit secondo le linee guida UNI EN ISO 19011:2018 e si completa con il modulo specialistico per Auditor/Lead Auditor di Sistema di Gestione Qualità.
Scopri di piùIl percorso Auditor Ambientale ISO 14001 prevede 3 corsi: il primo sul modello organizzativo UNI EN ISO 14001:2015, il secondo relativo alle tecniche di audit secondo le linee guida UNI EN ISO 19011:2018 ed il terzo finalizzato all’acquisizione della qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistema di Gestione Ambientale. Per acquisire maggiori conoscenze si suggerisce anche il corso sugli adempimenti legislativi ambientali.
Scopri di più