Esplora il Catalogo dell'Offerta Formativa di Kiwa Idea!
Di seguito trovi tutti i corsi suddivisi per area tematica. Scegli il Corso che ti interessa per approfondire il programma, scoprire le prossime edizioni pianificate e iscriverti!
Non riesci a trovare il Corso che stai cercando? Contatta il nostro Customer Care per maggiori informazioni!
Il corso specialistico Kiwa Idea per Auditor /Responsabili Gruppo di Audit di Sistema di Gestione Ambientale è aggiornato in accordo alle novità introdotte dalla norma ISO 14001 e ha lo scopo di illustrare i requisiti e le tecniche per l'esecuzione di Audit sui Sistemi Ambientali.
Scopri di piùIl corso ripercorre i contenuti della Prassi di Riferimento UNI PdR 125:2022 relativa alla certificazione della Parità di Genere, in applicazione ai disposti normativi di cui alla Legge 162/2021. Attraverso un percorso teorico ma anche fortemente pragmatico legato alle esperienze della vita lavorativa, verranno forniti elementi di sensibilizzazione in materia di contrasto a stereotipi, pregiudizi e più ampiamente alle resistenze culturali che ancora si manifestano nel gender gap.
Scopri di piùCorso Qualificato - N° 380 del Registro corsi qualificati di AICQ SICEV. Il corso Kiwa Idea per Auditor di Sistemi di Gestione per la Parità di Genere, attraverso l’analisi delle logiche del gender mainstreaming e della Parità di Genere, ha lo scopo fornire le conoscenze, competenze e metodologie per la conduzione di audit efficaci.
Scopri di piùIl corso specialistico Kiwa Idea per Lead Auditor sui Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro ISO 45001 articolato su teoria ed esercitazioni pratiche, ha lo scopo di fornire ai partecipanti gli strumenti per effettuare Audit sui Sistemi di Gestione per la Sicurezza efficaci e utili.
Il corso Kiwa Idea sulla Metodologia FMEA FMECA applicata ai processi sanitari si rivolge ai Responsabili di processo e operatori delle strutture sanitarie e ha lo scopo di illustrare un approccio dinamico della gestione dei rischio clinico attraverso la sperimentazione della metodologia FMEA e FMECA.
Il corso Kiwa Idea sulle Linee Guida per la Taratura e la Verifica in Azienda delle apparecchiature per misurazione ha lo scopo di fornire i concetti generali e le istruzioni tecniche necessarie per tarare e verificare autonomamente le principali apparecchiature al fine di garantire prestazioni metrologiche affidabili.
Il progetto formativo, che rilascia un attestato di qualifica come auditor, grazie alle competenze dei docenti in ambito sanitario, permette di applicare le tematiche al settore di riferimento
Il corso Kiwa Idea ha lo scopo di fornire le informazioni e gli strumenti utili al fine di adeguare il proprio sistema di dispositivi medico-diagnostici in vitro ai nuovi adempimenti richiesti dal Regolamento IVDR (UE) 2017/746.
Il corso si rivolge al personale con un medio-basso livello di specializzazione da inserire nel Reparto Controllo Qualità che desidera acquisire una conoscenza a livello generale sulla strumentazione e sulle metodologie di raccolta dati.
Il corso di formazione di Kiwa Idea sull'Advanced Product Quality Planning (APQP) e Production Part Approval Process (PPAP) ha lo scopo di illustrare questi strumenti che, consentono di pianificare e monitorare le varie fasi dello sviluppo dei prodotti e dei processi nel settore Automotive .
Il Corso "Introduzione alla NIS 2" offre una panoramica sulla Direttiva europea per la Sicurezza Digitale, recepita in Italia con il D.Lgs. 138/2024 ed analizza gli obblighi e le misure pratiche per migliorare la resilienza delle imprese contro le minacce cibernetiche.
Il corso Kiwa Idea sulla norma UNI EN ISO 45001:2023 sui Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, si rivolge a qualsiasi tipologia di Organizzazione e ha lo scopo di illustrare i requisiti della norma internazionale che è stata recentemente recepita anche a livello europeo.
Il corso, dedicato a chi conosce già le tecniche di audit e ha esperienza di audit interni, ai fornitori o di terza parte, permette di acquisire le competenze per eseguire gli audit rispetto ai requisiti della PAS 24000:2022. In particolare si approfondiranno gli aspetti di performance sociale, di due diligence e i riferimenti internazionali (SSCI).
Il corso Kiwa Idea si rivolge a tutti coloro che hanno intenzione di diventare Esperti in Gestione dell'Energia, figura professionale definita dalla norma UNI CEI 11339, necessaria per le aziende energivore, le ESCo o quelle aziende che hanno implementato un Sistema di Gestione in accordo allo Standard ISO 50001.
Il corso di formazione per Lead Auditor di Sistema di Gestione Qualità di Kiwa Idea si rivolge agli Auditor che desiderano aggiornare le loro competenze sulle novità introdotte dalla norma UNI EN ISO 9001 e ha lo scopo di illustrare, attraverso esercitazioni in role playing le tecniche di Audit.
Il corso Kiwa Idea sullo Standard Internazionale ISO/IEC 27001 per una Gestione in Sicurezza delle Informazioni si rivolge ai Responsabili di Sistemi informativi o a agli Information Security Manager e ha lo scopo di fornire tutte le informazioni utili per implementare un Sistema di Gestione dei dati sensibili.
La giornata di formazione approfondirà tutti gli aspetti della ISO 17025 al fine di gestire la qualità nei laboratori di prova; durante il corso sarà analizzata la documentazione necessaria per ricevere una visita di accreditamento e si illustreranno i requisiti gestionali e tecnici dei laboratori di prova.
Il corso fornisce gli strumenti per valutare l’impatto ambientale e studiare la reputazione ambientale dell’azienda secondo la ISO 14064-1:2019 permettendole di dimostrare la propria ‘accountability’ in materia di Climate Changes.
Il Corso approfondisce i concetti e le tecniche per quantificare il consumo di acqua e l’impatto associato lungo il ciclo di vita e, attraverso esercitazioni pratiche, fornice strumenti per calcolare la Water Footprint, analizzarne i dati e sviluppare strategie di gestione sostenibile delle risorse idriche.
Corso di formazione Kiwa Idea con lo scopo di illustrare la metodologia per pianificare Audit interni efficaci secondo il nuovo Standard ISO/IEC 17025:2017.
Il corso di formazione Kiwa Idea propone un approfondimento sulle regole per la classificazione dei Dispositivi Medici presentate nell'allegato VII del Reg. UE 745/2017 "Dispositivi Medici" e di analizzarli in modo critico.
Corso sullo Standard ISO/TS 22163 per il settore ferroviario , ha lo scopo di illustrare le modalità operative poter accedere alla Certificazione IRIS Certification™.
Un corso formativo pensato per chiunque sia coinvolto nel settore dell'energia, focalizzato sull'espansione delle competenze relative a Biomasse e Biocombustibili.
Il corso permette di apprendere gli strumenti operativi per svolgere audit interni di Sistemi di Gestione Qualità in ambito ferroviario IRIS ISO/TS 22163.
Kiwa Idea propone percorsi di formazione per Auditor e Lead Auditor in accordo ai principali Sistemi di Gestione che forniscono le competenze e la metodologia per svolgere Audit di prima, seconda e terza parte.
Scopri i percorsi!Il corso Kiwa Idea dedicato alla Qualità nel settore Aerospaziale, si rivolge ai Responsabili delle funzioni aziendali del Sistema di Gestione per la Qualità e agli Auditor aziendali competenti e ha lo scopo di fornire ai partecipanti conoscenze approfondite sulle novità introdotte dagli schemi EN 9100 ed EN 9101.
Il corso di formazione Auditor Interno in accordo ai Requisiti della EN 9100:2018 ha lo scopo di fornire le conoscenze necessarie per effettuare audit in aziende il cui Sistema di Gestione per la Qualità è sviluppato in accordo agli attuali requisiti dello schema aerospaziale: Standard EN 9100:2018 e EN 9101.
Il corso specialistico Kiwa Idea per Auditor /Responsabili Gruppo di Audit di Sistema di Gestione Ambientale è aggiornato in accordo alle novità introdotte dalla norma ISO 14001 e ha lo scopo di illustrare i requisiti e le tecniche per l'esecuzione di Audit sui Sistemi Ambientali.
Il corso specialistico Kiwa Idea per Lead Auditor sui Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro ISO 45001 articolato su teoria ed esercitazioni pratiche, ha lo scopo di fornire ai partecipanti gli strumenti per effettuare Audit sui Sistemi di Gestione per la Sicurezza efficaci e utili.
Il Modulo base per Auditor di Kiwa Idea in accordo allo Standard ISO 19011, attraverso esercitazioni individuali e di gruppo, fornisce la qualifica, le competenze e la metodologia per svolgere Audit di prima e seconda parte ed è inoltre prerequisito per accedere ai moduli specialistici di Auditor di terza parte.
Il corso Kiwa Idea sulla Valutazione Clinica, Post Market Clinical Follow-Up, Post Market Surveillance fornisce le informazioni e le conoscenze per attuare un piano di sorveglianza post messa in commercio dei dispositivi, in accordo al Reg UE 745/2017.
Il corso Kiwa Idea dedicato agli adempimenti legislativi ambientali ha lo scopo di fornire tutte le informazioni teoriche e pratiche necessarie alla verifica di conformità legislativa ambientale.
Il corso di formazione sul metodo MSA (Measurement System Analysis) - Analisi dei Sistemi di Misura, si rivolge ad aziende che operano, sia come fornitore diretto ("di 1° livello") sia come fornitore indiretto ("di 2° livello"), nel settore automotive o con clienti OEM con esigenze metrologiche "spinte".
Il Corso si focalizza sugli aspetti più rilevanti nella realizzazione di un progetto di Welfare aziendale alla luce delle vigenti disposizioni normative, dall’analisi del contesto aziendale alle opportunità offerte dalla disciplina fiscale.
Il corso ripercorre i contenuti della Prassi di Riferimento UNI PdR 125:2022 relativa alla certificazione della Parità di Genere, in applicazione ai disposti normativi di cui alla Legge 162/2021. Attraverso un percorso teorico ma anche fortemente pragmatico legato alle esperienze della vita lavorativa, verranno forniti elementi di sensibilizzazione in materia di contrasto a stereotipi, pregiudizi e più ampiamente alle resistenze culturali che ancora si manifestano nel gender gap.
Il corso Kiwa Idea sul Problem Solving e Metodologie Automotive si rivolge a Responsabili Qualità, Responsabili di processi e Consulenti e ha lo scopo di approfondire e illustrare il processo di soluzione di un problema, dal problem finding al problem solving applicato per le Metodologie Automotive.
Corso di formazione sul modello organizzativo UNI EN ISO 14001 sulle novità introdotte dall'edizione della norma il 15 Settembre 2015.
Corso Qualificato - N° 380 del Registro corsi qualificati di AICQ SICEV. Il corso Kiwa Idea per Auditor di Sistemi di Gestione per la Parità di Genere, attraverso l’analisi delle logiche del gender mainstreaming e della Parità di Genere, ha lo scopo fornire le conoscenze, competenze e metodologie per la conduzione di audit efficaci.
Il corso PRSES - Person Responsible for Storage Equipment Safety - è un percorso di formazione obbligatorio per le figure incaricate del montaggio, dell'uso, dello smontaggio e della sicurezza delle scaffalature. Secondo la norma UNI EN 15635, infatti, è previsto che venga designato un responsabile specifico per garantire il rispetto delle normative di sicurezza e la corretta gestione delle scaffalature all'interno dei magazzini.
Il corso di formazione fornisce gli strumenti utili per strutturare un sistema di Risk Assesment, il nuovo metodo per l’analisi del contesto e del rischio aziendale, fondato sulle norme ISO 3100 e ISO 31010.
Il corso Kiwa Idea sulla norma UNI EN ISO 45001:2023 sui Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, si rivolge a qualsiasi tipologia di Organizzazione e ha lo scopo di illustrare i requisiti della norma internazionale che è stata recentemente recepita anche a livello europeo.
Il corso, dedicato a chi conosce già le tecniche di audit e ha esperienza di audit interni, ai fornitori o di terza parte, permette di acquisire le competenze per eseguire gli audit rispetto ai requisiti della PAS 24000:2022. In particolare si approfondiranno gli aspetti di performance sociale, di due diligence e i riferimenti internazionali (SSCI).
Il Corso approfondisce i contenuti, i requisiti generali e gli approcci necessari della Prassi di Riferimento UNI PdR 103:2021 per la progettazione, la realizzazione e valutazione di progetti di welfare aziendale.
Il corso Kiwa Idea sull'Usabilità di un Dispositivo Medico mira a esplorare in dettaglio l'aspetto dell'ingegneria dell'usabilità, con un focus sulle linee guida stabilite dalle norme IEC 62366 e IEC 60601-1-6. L'obiettivo è quello di fornire le basi necessarie per prendere decisioni riguardanti l'attuazione pratica e l'implementazione dell'ingegneria dell'usabilità nei dispositivi medici.
Il corso Kiwa Idea di introduzione al Tisax - Trusted Information Security Assessment Exchange - ha lo scopo di fornire una panoramica sul meccanismo di condivisione dei risultati degli assessment per evitare audit multipli da parte di committenti automotive ideato dal VDA.
Il corso di formazione per Lead Auditor di Sistema di Gestione Qualità di Kiwa Idea si rivolge agli Auditor che desiderano aggiornare le loro competenze sulle novità introdotte dalla norma UNI EN ISO 9001 e ha lo scopo di illustrare, attraverso esercitazioni in role playing le tecniche di Audit.
La giornata di formazione approfondirà tutti gli aspetti della ISO 17025 al fine di gestire la qualità nei laboratori di prova; durante il corso sarà analizzata la documentazione necessaria per ricevere una visita di accreditamento e si illustreranno i requisiti gestionali e tecnici dei laboratori di prova.
Il Corso, attraverso l'analisi di case study e best practice, fornirà strumenti fondamentali per calcolare le emissioni di gas serra, sviluppare piani di riduzione delle emissioni e utilizzare crediti di carbonio per compensare le emissioni residue.
Il corso Kiwa Idea sullo Standard IATF 16949:2016 – International Automotive Task Force, si rivolge a tutte le organizzazioni e professionisti che operano nel settore Automotive e ha lo scopo di illustrare i requisiti del nuovo standard e le Regole IATF per ottenere la Certificazione Automotive IATF 16949.
Il corso di formazione Auditor Interno di Sistema di Gestione per la Qualità IATF 16949:2016 si divide in due moduli e ha lo scopo di illustrare i requisiti dello Standard Automotive e fornire gli strumenti operativi necessari per la pianificazione e la esecuzione degli Audit interni in accordo allo Standard ISO 9001.
Corso di formazione Kiwa Idea con lo scopo di illustrare la metodologia per pianificare Audit interni efficaci secondo il nuovo Standard ISO/IEC 17025:2017.
Il corso specialistico Kiwa Idea Auditor e Responsabili Gruppo di Audit di Sistemi di Gestione dell'Energia in accordo allo Standard ISO 50001 ha lo scopo di approfondire le metodologie di conduzione degli Audit in conformità alla norma ISO 19011:2018 e applicate in particolare alla ISO 50001.
Il corso Kiwa Idea, si rivolge ad operatori e tecnici di laboratorio metrologico e/o di prova e ha lo scopo di illustrare gli elementi base della metrologia al fine di migliorare le attività dei laboratori di prova di aziende manifatturiere: ovvero processi e tarature.
Il corso offre una panoramica essenziale sulle pompe di calore, fornendo approfondimenti utili sulle due principali tipologie e sui vantaggi che queste offrono.
Il Corso "Introduzione alla NIS 2" offre una panoramica sulla Direttiva europea per la Sicurezza Digitale, recepita in Italia con il D.Lgs. 138/2024 ed analizza gli obblighi e le misure pratiche per migliorare la resilienza delle imprese contro le minacce cibernetiche.
Il corso di formazione Kiwa Idea sul modello organizzativo UNI EN ISO 9001 approfondisce le linee di indirizzo e i punti più strategici dello Standard al fine di fornire strumenti utili per strutturare un Sistema di Gestione per la Qualità efficace con focus su analisi contesto, approccio, risk based thinking.
Il Corso di formazione si concentra sull’ampliamento delle competenze riguardanti le comunità energetiche rinnovabili (incentivi GSE) e il conto termico.
Grazie ai nostri corsi in azienda potrai coinvolgere più funzioni o singole aree aziendali presso la sede della tua organizzazione e ottenere una proposta formativa personalizzata in base alle tue esigenze e necessità, al fine di migliorare le performance aziendali.
Contattaci subito!Il Modulo base per Auditor di Kiwa Idea in accordo allo Standard ISO 19011, attraverso esercitazioni individuali e di gruppo, fornisce la qualifica, le competenze e la metodologia per svolgere Audit di prima e seconda parte ed è inoltre prerequisito per accedere ai moduli specialistici di Auditor di terza parte.
Il percorso Auditor ISO 9001 prevede 3 corsi: sul modello organizzativo UNI EN ISO 9001:2015, sulle tecniche di audit secondo le linee guida UNI EN ISO 19011:2018 e si completa con il modulo specialistico per Auditor/Lead Auditor di Sistema di Gestione Qualità.
Scopri di piùIl percorso Auditor Ambientale ISO 14001 prevede 3 corsi: il primo sul modello organizzativo UNI EN ISO 14001:2015, il secondo relativo alle tecniche di audit secondo le linee guida UNI EN ISO 19011:2018 ed il terzo finalizzato all’acquisizione della qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistema di Gestione Ambientale. Per acquisire maggiori conoscenze si suggerisce anche il corso sugli adempimenti legislativi ambientali.
Scopri di più